Ha cominciato a fare i suoi coltelli con il metodo di asportazione ( stock removal) ancora prima del 1975. Poi conobbe Bill Moran. Moran, guardando i coltelli di Schmidt gli disse:
“Tu hai tanto talento e fantasia per fare coltelli in stock removal, devi fare il forgiatore.”
E così Jim cominciò la sua attività di forgiatore.
Oltre a realizzare meravigliosi coltelli, Jim era meglio conosciuto come uno dei primi maestri di Damasco e un mentore di molti ottimi fabbri di lame attuali, tra cui Barry Davis e Dellana, Steve Schwarzer solo per citarne alcuni
I suoi coltelli sono sempre fatti interamente da lui compreso incisioni Jim Schmidt è stato uno dei coltellinai più influenti e ammirati di sempre. Ha insegnato a molti coltellinai prima della sua morte nel 2000.
Artista a tutto tondo, forgiatore, coltellinaio, pittore. Nei suoi disegni si può anche ritrovare l’ ispirazione ai Goblin che poi riprenderà sui suoi coltelli.
‘Goblin’ è un genere di coltelli reso popolare dal noto maestro Jim Schmidt. Questi coltelli sono realizzati con corna di cervo dove nella rosetta posteriore veniva inciso un volto: il Goblin. Personaggi di fantasia
I Goblin li troveremo poi in seguito sui coltelli di Larry Fuegen.
Famose anche le incisioni di Schmidt sui manici come lo snake knives.
Jim ha ricevuto premi e menzioni in tutto il mondo
Best damascus Moran Award
Sicac
Handcrafted Beretta
ECCKS
e molti altri
Varie le collaborazioni con Dellana
Francesco Pachì ha scritto un bellissimo libro che vi consiglio caldamente. Uno stralcio dal suo libro:
Jim Schmidt era uno straordinario coltellinaio e, oltre a questo, un uomo straordinario. Rifiutando di accettare il mondano o l’ordinario, ha dedicato la sua vita di artista alla ricerca della migliore qualità, funzionalità e finitura Forma e funzione. Jim ha utilizzato per i suoi coltelli solo i migliori materiali naturali per le impugnature e il suo impeccabile acciaio Damasco. Il suo corpus di opere testimonia gli alti ideali che Jim ha difeso, inclusa la sua forte convinzione nel concetto di paternità esclusiva. Jim è stato un padre, un mentore, un artista e un modello per molti nella comunità dei coltellinai e nella vita. Sempre pronto ad aiutare gli altri, a condividere le conoscenze con coloro che sono sinceramente interessati a migliorare le proprie abilità di coltellinaio, era un insegnante, un critico e un grande amico. Il suo carattere personale traspare negli squisiti coltelli che ha lasciato e nelle vite che ha toccato. Nei coltelli stessi, la bellezza, il fascino e l’incredibile maestria hanno fissato uno standard da emulare. Ricordare il modo in cui viveva Jim ha motivato gli altri a seguire la via che aveva tracciato. Jim-Schmidt-libro. Lo scopo di questo libro è quello di rendere omaggio alla vita e al lavoro di Jim Schmidt, fornendo a coloro che lo hanno conosciuto e che hanno ammirato la sua maestria nel corso degli anni un volume completo che cattura l’essenza della sua filosofia di vita e della produzione di coltelli mentre presentando anche il suo corpo di lavoro in fotografie vivide e rivelatrici e testi vivaci. Sebbene non sia più con noi, lo spirito di Jim sopravvive, e in qualche modo si spera che questo libro catturi qualcosa di quella persona unica, qualcosa della vita e dell’eredità del grande maestro, il gigante buono, l’incomparabile Jim Schmidt . Un eccezionale coltellinaio a sé stante. Francesco Pachì si è affermato come uno dei principali fotografi al mondo di coltelli personalizzati. Il suo uso di luci, ombre e sfondi innovativi fornisce prospettive visive uniche e straordinarie sulle opere dei grandi coltellinai. Francesco ha dedicato il suo tempo, talento e tesoro alla produzione di questo libro che commemora la vita e l’opera dell’incomparabile Jim Schmidt. In queste pagine, ha svolto un lavoro ammirevole nel catturare la bellezza senza pari dell’eredità del grande maestro.
Samuel Bell (1798–1882) nacque in Pennsylvania e in seguito si trasferì a Knoxville, nel Tennessee. Bell lavorò in una fabbrica di armi all’età di 14 anni, fabbricando spade da usare durante la guerra del 1812. Sebbene abbia ricoperto due mandati come sindaco di Knoxville tra il 1840 e il 1845, Bell divenne noto soprattutto per il suo lavoro di argentiere, gioielliere e orologiaio. Nel 1851, Bell lasciò il Tennessee e si stabilì a San Antonio, in Texas, dove gestiva un negozio vicino ad Alamo fino alla sua morte nel 1882.
Sebbene abbia realizzato i suoi primi coltelli a Knoxville, nel Tennessee, nel 1852 produceva coltelli a San Antonio. Due dei suoi figli erano nei campi d’oro della California e sulla base di lettere di famiglia, stavano spedendo Comstock Silver a casa per il padre per fare coltelli e foderi. Il figlio Edward stava prendendo ordini per coltelli montati in argento in California. C’è un noto coltello a campana da presentazione del Congresso della California intorno al 1862 al generale dell’Unione R. B. Ayres che è la data più probabile di questo coltello. Un articolo del 31 dicembre 1935 sul San Antonio Express sottolinea l’importanza e l’opportunità dei coltelli Bowie di Bell durante i primi anni a San Antonio. “Nell’anno 1852, quando San Antonio era ancora una piccola comunità di meno di 5.000 cittadini, Samuel Bell e i suoi due figli, David e James, fondarono quella che oggi conosciamo come The Bell Jewelry Company… The Bells divenne presto nota per la sua squisita artigianato e molti preziosi cimeli. In possesso di alcune delle famiglie pioniere di San Antonio rappresentano l’artigianato dei Bells… Lui (Samuel) aveva un lato più severo, e questo era dedicato alla fabbricazione del famoso coltello Bowie. Come in gioielleria, un coltello Bowie con il marchio di Samuel Bell era considerato il meglio che potesse essere assicurato. Bell è diventata famosa per la sua pregevole fattura, la qualità dei suoi materiali e gli squisiti gioielli che sono stati prodotti qui, e uomini famosi come Robert E. Lee, U.S. Grant e Jefferson Davis sono annoverati tra i clienti…”. Nella recente mostra monumentale del coltello Bowie del 2014 presso lo storico Arkansas State Museum, è stata esposta la maggior parte dei migliori coltelli Bowie americani assemblati da note istituzioni e collezionisti. Otto Bell Bowie di tutti i generi sono stati esposti insieme e nessuno ha firmato come soggetto “S. BELL SAN ANTONIO, TEXAS”. Ci sono circa 25 coltelli Bowie realizzati da Samuel Bell e di questi solo sette sono noti con manici e foderi in argento. L’incisione di Samuel Bell è nota su tutti questi coltelli, anche se ognuno è un pezzo d’arte unico con diversi disegni su impugnatura, guaine, frof button (una specie di alamari) e guardie incise.
RARO ED UNICO COLTELLO BOWIE CON MONTAGGIO IN ARGENTO SAMUEL BELL SAN ANTONIO.
Questo coltello è classico nella sua configurazione da 13 “complessivamente con una lama 9″ che si adatta alla guaina d’argento con dentellatura per un bordo superiore affilato di 4-1/2”. Il design della lama di Bell è unico con un lato totalmente piatto e l’altro lato a sciabola con un caratteristico “falso bordo” più pieno e affilato. Samuel Bell è senza dubbio tra i più raffinati e unici artigiani di coltelli Bowie conosciuti in America e anche un noto fabbro d’argento anteguerra. CONDIZIONI: Nel complesso da molto buone a fini. Il coltello non è stato pulito e “come trovato”. Impugnatura e fodero in argento hanno una patina scura con numerosi piccoli graffi, graffi e ammaccature che non influiscono sull’estetica o sull’incisione. La lama mostra ancora aree di lucidatura originale con la vecchia affilatura (la lama è estremamente affilata). Le incisioni sono tutte belle e facilmente distinguibili. Le tre iniziali su un lato dell’impugnatura sono state “graffiate” in modo tale da non essere distinguibili. Anche il marchio di San Antonio nel marchio del produttore è stato graffiato, tuttavia la marcatura è ancora abbastanza distinguibile. L’argento ha una patina scura e potrebbe essere facilmente lucidato fino a renderlo brillante in modo tale che il marchio dei produttori appaia abbastanza nitido. Lama e coltello potrebbero essere lucidati e ripristinati in condizioni “come nuove”, cosa che oggi è popolare tra molti collezionisti, ma non alcuni puristi, ma questo è l’unico esempio come questo. 8-76409 JS (45.000-65.000)
Questo coltello appena scoperto è l’unico esempio di proprietà privata. In realtà, questo è solo il secondo coltello contrassegnato con firma, città e stato. Sono tre coltelli conosciuti semplicemente firmati “S. Bell”. L’altro coltello completamente firmato è in un’importante famiglia di San Antonio (vedi file di provenienza) con un’interessante storia del 1862 e non sarà mai venduto. Se vuoi l’unico Samuel Bell Bowie completamente firmato, questa è la tua unica opportunità. Ad accompagnare questo coltello c’è un ampio file di documentazione su Samuel Bell e i suoi coltelli Bowie.
East Tennessee Daga Samuel Bell della metà del XIX secolo con moneta d’argento e impugnatura in avorio. Fodero per monete in argento con fine incisione a volute, tratteggiate e ondulate, foderato in pelle. Lunghezza della lama: 6 7/8″. Lunghezza totale con fodero: 11 1/4″. Provenienza: Collezione privata.
Circa 1865. Bellissimo coltellino Bowie fatto per portare in cerimonia, non per combattere. Questo sarebbe stato indossato quando un uomo era vestito per occasioni importanti. Firmato “S. Bell” sul fodero d’argento della moneta per Samuel Bell. Ha una lama a punta di lancia con cuneo su entrambi i lati. Conserva ancora il 30% di finitura lucida originale. Impugnatura supporti per monete in argento e protezione a croce piccola. Tutti i supporti hanno la classica pergamena Bell e l’incisione floreale. Le squame in madreperla sul lato destro hanno un pannello rettangolare rialzato e impreziosito dal suo caratteristico intaglio a scacchiera, e il pannello di sinistra ha un centro rettangolare rialzato senza intagli. Fodero in argento massiccio con foglia incisa intorno al bottone, anch’essa incisa. Il design di questo pezzo è lo stesso di altri coltelli firmati realizzati da lui mentre risiedeva in Texas. Lunghezza lama 6 – 1/4″ Lunghezza Totale: 10 – 3/4″
PREGIATO COLTELLO DA BOWIE AMERICANO DI INIZIO XIX SECOLO ATTRIBUITO A SAMUEL BELL, SAN ANTONIO, TEXAS.
Questo raro coltello montato in argento con moneta americana è stato senza dubbio realizzato intorno al 1810. Le iniziali scritte “TEW” trovate sullo stemma di questo esempio sono praticamente identiche a un altro esemplare identificato realizzato intorno al 1812 per l’ufficiale della 17a fanteria degli Stati Uniti che è stato reclutato dal Tennessee, Pennsylvania e Ohio nel cortile di Samuel Bell in questo momento. Samuel Bell è stato probabilmente il produttore di coltelli più dotato che l’America abbia mai conosciuto. I suoi prodotti finali realizzati alla fine della sua carriera principalmente a San Antonio, in Texas, rappresentano le lame, i manici e i foderi più raffinati, tutti montati in argento e di forma unica. Il defunto Mr. William Williamson, studioso di coltelli di Bowie e autorevole ragione che questo esempio è stato attribuito a Samuel Bell sulla base di un coltello quasi identico donato al Museo di San Antonio nel 1932 da Samuel Cummings Bell, che è stato attribuito come realizzato da Samuel Bell per Maggiore Brahan nel 1853. Sebbene sappiamo che questi coltelli sono molto precedenti, più tipicamente intorno al 1812 sulla base di un esempio con iscrizione simile citato. Sappiamo che Samuel Bell nacque nel 1798 e nel 1806 fu apprendista nella fabbricazione delle armi. Necrologio pubblicato a San Antonio, 3 marzo 1882, Evening Light volume II, numero 36; “Sig. Bell nacque nella contea di Washington, in Pennsylvania, il 15 luglio 1798; all’età di otto anni fu apprendista in una fabbrica di armi a Pittsburgh, e divenne un abile operaio nella fabbricazione di lame; costruì spade per la guerra del 1812. Nel 1819, nel suo ventunesimo anno, fu colto dallo spirito di avventura e fece il viaggio per via d’acqua nel grande sud-ovest, e scelse la sua casa a Knoxville, nel Tennessee, tornando un anno dopo a Pittsburgh per la moglie di sua scelta. Il signor Bell risiedette a Knoxville fino al 1851, essendo impegnato nella manifattura di gioielli, argenteria e lame fini”. Indipendentemente dalla storia, questo era uno dei coltelli preferiti di Mr. Williamson ed è raffigurato a novembre/dicembre. Rivista Blade 1987. Williamson ha anche scritto e scritto: The Rich Legacy of Samuel Bell. Per leggenda questo coltello era di proprietà di Samuel Cleage, costruttore pioniere di Atene, Tennessee. PROVENIENZA: Collezione William Williamson; Blade Magazine novembre/dicembre 1987; Lotto #3754, Butterfield’s 1-28, 1997; Collezione Paul Tudor Jones II.
Circa 1830-40. Lama a punta di lancia con supporto forgiato, filo falso non affilato e rettificato da entrambi i lati. Impugnatura in ebano con pannelli rialzati a scacchi sui quattro lati, spille in argento intarsiate sul dritto e sul rovescio, ghiera e pomolo in argento a moneta incisi con motivi fogliati. Fodero originale in argento inciso con alamaro e punta a sfera. Lama con graffi di affilatura e leggere macchie, rimane un po’ di lucidatura originale. La maniglia è incrinata longitudinalmente sul retro. La guaina è in ottime condizioni. Ex. Dave Kleiner, collezioni Mike Worley. Pubblicazioni: “Knives by Samuel Bell, San Antonio’s Adopted Son”, Spring 2000 Texas Gun Collector, p.63 (di prossima pubblicazione) “A Sure Defense: The Bowie Knife in America” di William B. Worthen e Mark D. Zalesky (2017) , pp.278-279 Mostre pubbliche: esposte alla mostra “A Sure Defense: The Bowie Knife in America” dell’Historic Arkansas Museum, dicembre 2013 – giugno 2014. Sebbene non firmato, questo coltello è stato originariamente scoperto nella Carolina del Nord ed è attribuito a Samuel Bell durante il periodo si trovava a Knoxville, nel Tennessee. Lunghezza lama 10″ Lunghezza totale 14-7/8″
Nato a Limerick, in Irlanda, Michael Price era figlio di un noto coltellinaio irlandese. Cercando di sfuggire alle squallide condizioni dell’Irlanda, scelse di immigrare in America dove si sarebbe affermato nell’arte insegnatagli da suo padre. Price emigrò a San Francisco, in California nel 1860. In quegli anni un uomo della sua abilità e talento con l’acciaio nella costruzione di coltelli era il benvenuto ed avrebbe così dato vita alla sua scalata nella coltelleria.
Breve premessa per collocare il periodo…
“San Francisco è stata fondata il 29 giugno 1776 da coloni spagnoli. La corsa all’oro della California del 1849 portò una rapida crescita mentre i cercatori di tesori si riversavano nell’area in cerca di fortuna. Le scoperte d’argento hanno ulteriormente determinato un’impennata della popolazione. Orde di persone attraversavano la città, l’illegalità era comune e parti della città hanno acquisito notorietà come rifugio per criminali, prostituzione e gioco d’azzardo. In questo contesto, per i signorotti della città, giocatori d’azzardo, negozianti e banchieri era fondamentale avere con se un coltello per difendersi.” Nasce così l’ “old San Francisco style” nella coltelleria con coltelli spesso impreziositi da manici con materiali pregiati e con pietre preziose, lame da difesa ed offesa come le push dagger. Nel contempo i coltelli grossi da campo e coltelli da caccia erano fondamentali per esplorare gli ambienti ostili abitati da animali feroci e popolazioni selvagge.
Price arriva a San Francisco nel 1856. Sembra che abbia iniziato a lavorare come idraulico. Price iniziò poi in seguito a produrre coltelli nel 1858. Espone alla primissima Fiera della Meccanica a San Francisco, dove pubblicizzai suoi coltelli e le qualità altissime dell’ acciaio usato. I coltelli venivano forniti con foderi in pelle e / o metallo sagomati, clip per cintura spesso le sue impugnature avevano la classica parte terminale a bulbo, cosa che verrà riprodotta spesso nei decenni a venire anche da molte altre ditte e coltellinai. I coltelli da lavoro (camp e caccia) avevano spesso manici in cervo
Nel 1859, Price apre il suo primo negozio coltelli all’angolo del negozio di armi da fuoco di A.J. Taylor. Taylor era un popolare trafficante d’armi che vendeva, tra le altre armi da fuoco degne di nota, il famosissimo derringer. Un cliente disattento, secondo la leggenda di San Francisco, accidentalmente sparò in faccia a Taylor mentre maneggiava una delle sue armi. Malgradi il grave incidente Taylor sopravvisse . Nel 1860, Michael Price stava rapidamente diventando un famoso coltellinaio californiano. Ha progettato e realizzato di tutto, dalle lame multiuso alle push dagger di prima classe dei giocatori d’azzardo suo è anche il popolare coltello in stile Bowie. Suo padre, che si era specializzato nella lavorazione di coltelli per i suoi clienti irlandesi, presto si unì al figlio. Si diceva che un Bowie Price fosse in grado di attraversare una pila di tre dollari d’argento senza comunque perdere le sue caratteristiche di taglio e punta.
Si specializzò anche nei coltelli da campo e da caccia i quali dovevano essere usati duramente da cacciatori di bufali, minatori, pistoleri, allevatori di bestiame e quei pionieri che viaggiavano verso il nord ed in Alaska. Il perfetto bilanciamento di un coltello da campo Price diventò leggendario intorno ai fuochi da campo in tutta la frontiera.
Michael Price Sr. ha instillato in suo figlio il dono di un design premuroso ma elegante per i suoi coltelli e altri prodotti affilati, come il popolare rasoio a mano libera Price. Padre e figlio riuscirono a trovare il compromesso perfetto tra lama affidabile e manico ergonomico pur mantenendo un ottimo bilanciamento del coltello. La loro lavorazione, i materiali utilizzati, il trattamento termico e la tempra e la corretta geometria della lama per ogni tipo di coltello hanno reso un coltello Price unico tra tutti gli altri. Un coltello Price originale si adatta alla mano come un guanto su misura e diventa un’estensione per chi lo impugna.
Michael Price Jr. ha trovato il suo spazio nella coltelleria creando quelli che oggi vengono comunemente chiamati “coltelli d’arte” a quel tempo (old syle San Francisco). Lavorava con materiali esotici come l’avorio e l’ abalone. Le sue capacità orafe di fondere oro e argento, impreziosivano parti della guardia, il butt cap e partidel fodero . Creando così pezzi unici e preziosi indirizzati ad una clientela .Anche i gioielli e le pietre preziose diventerebbero un marchio decorativo di Price. Oggi, i coltell di Price raggiungono prezzi astronomici all’asta
Michael Price è senza dubbio il più noto produttore di “California Knife” del 19° secolo. I suoi California, o “San Francisco Bowies” come vengono comunemente chiamati, sono unici nel loro design per includere foderi metallici e clip per cintura sagomati.
Molti coltellinai e marche industriali ancora oggi ricopiano le mitiche ed uniche linee che Price originariamente creò. Tanto per fare un esempio
Al Mar, Bill Bagwell, Bill Moran, Gil Hibben reinterpretarono in modo magistrale le sue line che ancora oggi sono attuali.
Michael Price morì nell’aprile del 1889, quattro anni dopo suo padre. Tuttavia, il loro lavoro continua a vivere nelle collezioni di tutto il mondo.
Ore 5,40. Mi faccio un caffè. In genere faccio colazione con caffè nero e un pezzo di dolce, spesso fatto da mia moglie. Questa mattina però non c’è niente da mangiare.Ho fame, non mi va di iniziare la mattina solo con l’ amaro del caffè, ho bisogno di qualche cosa di dolce che mi tolga quel retrogusto acido del caffè. Poi dopo colazione mi accenderò come di consueto un sigaro.Devo trovare qualche cosa di solido per accompagnare il caffè. Apro la dispensa, comincio a cercare. Un pacco di biscotti, un Mulino Bianco qualsiasi, niente, non trovo niente. Allungo gli occhi nella parte più posteriore degli scaffali, quella zona dove viene stivato, zucchero farina e scatolette. Quella zona che resta per anni inesplorata. Trovo un contenitore con dentro scatolette di tonno, non so perchè mi viene da guardare dentro , trovo un inaspettato merendino.Avete presente quei sacchetti trasparenti dove dentro c’è un simil plum cake? Quei sacchettini gonfi che da bambino li schiacciavi in mano e si aprivano scoppiando con un poff sordo.Non mi piacevano neppure da piccolo, li associo ad una gita scolastica dove un bambino l’ aveva vomitato sul pulmann e l’ odore mi è rimasto nel naso per tutto il giorno. Che schifo.In dispensa non trovo altro, il caffè sta cominciando a freddarsi, devo prendere una decisione.Schiaccio l’ involucro trasparente e … poff il merendino si apre e sprigiona il suo “aroma” di vomito.Non è cambiato da quando lo mangiavo da piccolo, stesso odore, stessi pezzettini di cioccolato stesso pirottino di carta dove la parte più croccante e più buona del merendino resta attaccata alla plissettatura, sei costretto a leccarti l’ interno del pirottino, se vuoi mangiarti tutto il dolce.No, non è cambiato, stesso sapore e stesse sensazioni. Questa mattina va così. Un salto indietro nel tempo.Finisco di masticare l’ ultimo boccone e l’ occhio mi cade sull’ involucro trasparente. Totalmente anonimo, non c’è una marca, un indicazione di calorie, non c’è niente.Solo una data, stampigliata la scadenza: 15/04/2012. Ho mangiato un “qualcosa” che era scaduto quasi 10 anni, solo la data a testimoniarlo. Le qualità organolettiche sono rimaste immutateNon è cambiato niente,faceva schifo appena confezionato, fa schifo ora, 10 anni dopo la scadenza.Questi hanno scoperto l elisir dell’ immortalità e non se ne sono ancora resi conto
Dr. Jim Lucie: medico,
veterano, autore, collezionista e fabbro. Nato nel 1928, si è pagato la scuola
di medicina lavorando come operaio siderurgico insieme a suo padre,
raggiungendo il grado di operaio siderurgico. Ha aperto un piccolo studio
medico a Fruitport, nel Michigan, dove abitava il leggendario Bladesmith Bill
Scagel.
I due si sono conosciuti
quando Scagel aveva 82 anni. Jim ha iniziato come medico di Bill, e alla fine è
diventato amico del burbero e solitario Scagel. I due hanno trascorso
innumerevoli ore insieme nel laboratorio di Scagel, ma Jim Lucie è diventato
coltellinaio solo molti anni dopo la
morte di Scagel nel 1963. Ha comunque accumulato una vasta collezione di
coltelli e manufatti Scagel, che ha felicemente condiviso con la comunità dei
collezionisti, aiutando a cementare l’eredità di Scagel.
Quando cominciò a
cimentarsi nella costruzione di coltelli venne prese sotto l’ ala del
MASTERSMITH Bill Moran. Fu sotto la guida di Bill al Rochester Institute of
Technology. Lucie fu lì che iniziò a forgiare lame.
Jim ha continuato a fare
coltelli per tutto il resto della sua vita e a raccontare al mondo la storia di
Bill Scagel. Ha scritto un libro su Scagel e dopo il suo pensionamento ha
donato tutti i suoi strumenti e attrezzature all’ABS per aiutare le generazioni
future a imparare il mestiere. È morto il 3 marzo 2020.
Ecco qui la traduzione
del pezzo Sulle tecniche
” Dr
Jim Lucie
“Procedura riservata alla costruzione di coltelli
forgiati in stile Scagel e ai collezionisti di Coltelli Scagel “
Tecnica di
finitura di Lucie
Ci sono svariate tecniche per dare una buona
finitura ad un coltello ,nel corso degli anni penso di averle provate tutte .
La maggior parte dei metodi utilizzati dai coltellinai
produce buoni risultati ed hanno dei vantaggi ma , almeno per me , sono state
fonti di problemi .
Il primo problema che ho riscontrato è stato
quello della lucidatura, non importa con quanta perizia e e attenzione si usi
la lucidatrice, sembra comunque esserci una qualità che sminuisce il risultato
definitivo che si vorrebbe ottenere .
Per la finitura delle pietre utilizzo le
pietre .
Per aver imparato questo metodo devo ringraziare
il grande armaiolo e coltellinaio del Kentuchy Mr. Judson Brennan . Non ho mai visto finiture così belle come quelle viste
nelle sue armi da fuoco e nei suoi coltelli .
Questa tecnica non è per tutti .
A molti coltellinai non interessa arrivare a
questo livello di finitura . Fa perdere molto tempo e qualsiasi scorciatoia
utilizzata diminuisce il risultato della finitura
Dato che io realizzo solo coltelli in stile
Scagel con molatura convessa ci sono tre parti di cui tenere conto :
1 la lama
2 la parte assemblata in dischi di cuoio
3 il corno sia esso la corona , l’impugnatura
o la biforcazione .
LA
LAMA
Finisco la molatura con la carteggiatrice con
una grana 400 con linee di molatura verticali( cioè perpendicolari al filo )
Comincio con una pietra Gesswein EDM grana
320, andando in senso orizzontale .(cioè parallelo al filo ) .La misura di
queste di queste pietre è 1/4x ½ x 6) u utilizzo detergente 409 invece dell’
olio per le grane medie .
L’ illuminazione è molto
importante ,utilizzo una lampada che contiene si lampadine a fluorecenza
sia lampadine a incandescenza.
Continuo con questa pietra in senso orizzontale
sino a che tutte linee verticali non sono sparite . Continuo poi con una pietra
EDM grana 400 con un’angolazione di 60 ° rispetto a quella di prima .
Vi chiederete come mai utilizzo una grana 400
dopo una grana 320.
Questo è un passaggio molto importante , poi
dopo la 400 devo procedere con una 600 ,se la usassi dopo la 320 , sarebbe un
divario troppo grande .
La 600 viene passata orizzontalmente fino a
che i segni della 400 non sono scomparsi .
Dopo passo ad una 900 e poi alla 1200
alternando le direzioni come sopra .
Dopo con una carta 1000 passo la lama in senso
verticale , poi carta1200 passata orizzontalmente .
Ora esaminate attentamente la lama da diverse
angolazioni sotto alla luce per verificare l’eventuale presenza di righe di
grane precedenti .Applico il logo mediante elettroincisione , ripulisco con
Rolite o simicrome faccio un calzino di carta alla lama per proteggerla. A
questo punto la lama è finita .
Dopo aver brasato la guardia e dopo che tutte
le aree di saldatura sono state pulite .
Dopo bisogna tornare ad una grna1200 per
eliminare i graffi che sono stati fatti nella giuntura tra lama e guardia
durante la pulitura della guardia.
Per fare ciò utilizzo un blocco di gomma
rigido con una estremità tagliata 45° o 60 ° taglio molto netto)
lungo ½ x2x6 . Taglio un pezzo di carta abrasiva largo 2 e lungo 6 e lo
avvolgo intorno al blocco di gomma tagliato con angolazione di 60°. Si
incomincia a tirare con passate dritte dalla giunzione tra lama e guardia per
tutta la lunghezza fino alla punta, facendo scorrere la carta di circa 3 mm ad
ogni passata per averla sempre pulita ..Fate questa procedura a secco fino a
che tutte linee non sono
belle omogenee .
A questo punto affilo il tagliente con un
sistema multipietra della Norton usando sia la pietra media , sia la
pietra fine . Passo poi ad un acciarino fino a che la linea dell’affilatura non
è sparita .
Questo procedimento porta ad una affilatura
che di più non può essere .Usando il sistema di pietre Norton , si
crea la linea della affilatura (bisello secondario ) che non voglio si veda
.Negli Scgel originali non si vede la linea dell’affilatura .Utilizzando un pezzo
di carta grana 1200 attaccato ad un pezzetto di gomma flessibile , con molta attenzione
lo faccio passare su questa linea fino a che la linea non scompare. Passo poi
il filo con l’acciarino poichè questo non lascia nessuna linea
IL
MANICO
Mi impegno molto per avere una finitura priva
di imperfezioni sul cuoio .
Dato che la pelle è un materiale organico e
di natura animale ci si può imbattere in una serie di contrattempi ,
quali una porzione più morbida di un pezzo di pelle .
Per questo motivo utilizzo la pelle più dura
che posso trovare ,solitamente quello che si utilizza per le suole delle
scarpe .
Dopo aver sagomato nella forma
definitiva lo si incomincia a passare con la tecnica del lustra scarpe co
strisce di carta vetrata ¾ partendo da 320 ,400 , 600 ,800, 1000 ,1200 ,1500 Al
passaggio da una grana all’altra applico tintura per pelle con pennello , ogni
volta che la passo si formano continuamente delle barbe ( si drizza il
pelo , lo stesso procedimento lo si può fare con il legno , tra una carta e
l’altra si inumidisce il legno si lascia asciugare , poi si passa
la carta ) .
Questo trattamento conferisce una finitura di
livello superiore .
Affinchè le strisce di carta vetrata non si
rompano , applico ai fogli di carta vetrata del nastro adesivo e poi taglio
delle strisce larghe ¾ .
Passo poi l parte in pelle su una lucidatrice
soffice ,alternando pasta rossa a pasta verde Finisco il tutto con una
bella passata di cera . Preferisco , la Butcher’s wax ,perchè penso
sia la migliore , ma qualsiasi altra cera di buona qualità va bene
LA
PARTE DI CORNO
La parte in corno necessita di essere
carteggiata a mano per tutte le grane , fino alla 8000 1 micron .
Normalmente da qualsiasi rivenditore si può
trovare carta vetrata fino alla 2000 ,Ci sono anche carte 4000 (3 micron
) 6000( 2 micron ) 8000( micron ) disponibili da” Rio Grande Tool
And equipment” .
Questa procedura fornirà il massimo
livello ottenibile per il corno , ma bisogna avere la certezza di aver
eliminato tutti i segni delle carte precedenti di queste ultime carte taglio
pezzetti di carta 2 x3 e finisco il tutto con una bella passata di cera .
Non un coltello da cucina, naturalmente, né un coltello da malavitoso a serramanico. Ma neppure un temperino. Diciamo un Opinel nº 6 o qualcosa di simile. Un coltello che sarebbe potuto appartenere a un nonno ipotetico e perfetto. Un coltello che lui avrebbe tenuto nella tasca dei pantaloni di velluto color cioccolato a coste larghe e che avrebbe tirato fuori all’ora della colazione per infilzare con la punta le fette di salame, per sbucciare lentamente la mela, con il pugno stretto intorno alla lama. Un coltello che avrebbe richiuso con un gesto ampio e cerimonioso, dopo il caffè bevuto in un bicchiere – segnale, per ciascuno, di dover tornare al lavoro. Un coltello che ci sarebbe parso stupendo da bambini: un coltello per l’arco e le frecce, per foggiare la spada di legno con l’impugnatura intagliata nella scorza – il coltello ritenuto troppo pericoloso dai genitori quando eravamo piccoli. Ma un coltello per che cosa ? Visto che non siamo più ai tempi del nonno e non siamo più bambini. Un coltello virtuale, dunque, e con un ridicolo alibi: “Ma sì, può servire per un sacco di cose, in gita, durante i picnic, per fare qualche lavoretto se non ci sono utensili…” Sappiamo che non servirà. Non consiste in questo, il piacere. Un piacere assolutamente egoistico: una bella cosa inutile di legno caldo oppure di madreperla liscia, con un segno cabalistico sulla lama, da veri iniziati: una mano incoronata, un ombrello, un usignolo, l’ape sul manico. Sì, lo snobismo ha sapore se è legato a questo simbolo della vita semplice. All’epoca del fax, è un lusso rustico. Un oggetto a sé, che riempie inutilmente la tasca e che tiriamo fuori di tanto in tanto, non per servircene, ma per toccarlo, guardarlo, per la soddisfazione ingenua di aprirlo e richiuderlo. In questo presente gratuito sonnecchia il passato. Pochi secondi e ci sentiamo al tempo stesso il nonno bucolico con i baffi bianchi e il bambino in riva all’acqua tra l’odore del sambuco. Il tempo di aprire e richiudere la lama e non siamo più di mezza età, ma di due età insieme – questo è il segreto del coltello.
1963 – Muore William Scagel. – George Herron inizia a
fabbricare coltelli.
1987 – George Herron, Frank Buster,
Dr. Frank Forsyth vengono inseriti nella Blade Hall of Fame. 2007 – George Herron muore
Mr. Knife, come veniva chiamato da molti,
di Springfield, South Carolina, USA
Nato il 5 settembre 1932 nella
contea di Franklin, Georgia, USA, dove suo nonno era un fabbro. Genitori Jasper Newton Herron 1904-1995 Lucy CRAWFORD 1907-1988
Morto martedì, 20 febbraio 2007, –
74 anni, presso il Centro medico regionale di Orangeburg. Dopo una lunga malattia, è
sepolto al cimitero di Southlawn.
La maggior parte dei collezionisti di
coltelli ha un produttore preferito che gli piace, non solo per i loro coltelli
ma per chi è / era il Creatore come persona. George Herron è uno di quei Makers
che è il preferito di molti collezionisti in tutto il mondo. Non ha seguito il
percorso degli altri maker.. Si dice che avesse una personalità molto colorata.
George aveva sempre con sé la sua fidata pipa ovunque andasse. Molti collezionisti
sono stati un po intimoriti da lui all’inizio fino a quando non hanno avuto
modo di conoscerlo e poi è diventato un vero amico. Il laboratorio di George si
trovava dietro casa sua, aveva una corteggiatrice posizionataall’ esterno e ha
lavorato fuori le porte il più possibile, la porta sarebbe sempre stata aperta.
I bambini e i cani del vicinato passavano per un saluto.. Sempre pronto ad
aiutare chiunque e disponibile a rispondere alle domande su come imparare a
fare coltelli. George era un uomo straordinario, molto amato da tutti; era un
grande uomo. Ha fatto da mentore a molti apprendisti e ha anche insegnato in un
corso in un piccolo college comunitario nel North Carolina.
George Herron era un membro e ex presidente della
Knifemaker’s Guild, era il membro fondatore della South Carolina Association of
Knifemaker’s ed ha contribuito a fondare la North Carolina
Custom Knifemaker’s Guild. Era anche un orgoglioso membro della NRA. Grande appassionato di pistole che
aveva. in tutta la casa e che avrebbe detto a sua moglie che era la stessa
pistola, che l’aveva appena spostata. Una delle cose divertenti che gli piaceva fare era andare a
sparare ai cani della prateria nel South Dakota. Il fucile preferito era un modello n. 1 Ruger. Era un ottimo tiratore.
Grande cacciatore di cervi
Per la qualità dei suoi coltelli i suoi prezzi erano
molto bassi, gli altri produttori gli dicevano sempre: alza i prezzi. Ha sempre pensato di presentarsi
agli show con molti coltelli, li vendeva sempre tutti.
Si racconta di un aneddoto: un ragazzo gli ordinò
un coltello mandandogli cinquanta dollari dicendo che se non fossero stati abbastanza ne avrebbe mandati altri. George fece il suo coltello, e
quando spedì il coltello nell pacco assieme al coltello rimandò indietro 15
dollari.
Il signor Herron ha servito il suo
paese durante la guerra di Corea
Ha vissuto ad Aiken prima di trasferirsi a Springfield, S.C. nel 1985. Era un
produttore di coltelli autonomo, non si è mai legato ad altri maker o
negozianti. Si è ritirato dopo 20 anni di servizio presso DuPont (Savannah
River Site) come macchinista.
Ha realizzato il suo primo coltello nel 1963, lavorato da
una lima, affascinando uno dei suoi amici. Così glielo diede, e da lì partì la
sua storia di coltellinaio. Ha continuato a regalare molti, molti coltelli
durante la sua vita.
“Non ho mai pensato che diventasse un business”,
ha detto, “è andata così”.
Ha iniziato a produrre coltelli a tempo pieno e ha davvero
amato quello che ha fatto.
George ha realizzato tutti i tipi di coltelli, chiudibili e
lame fisse. Ha usato tutti i tipi di materiale per realizzarli.
Il mandato di Herron come fabbro gli ha fatto guadagnare molti riconoscimenti,
incluso il suo ingresso nel 1987 nella Cutlery Hall of Fame. I suoi coltelli
sono stati pubblicati su Field & Stream, il Wall Street Journal e dozzine
di altre pubblicazioni.
È stato premiato dal McKissick Museum della University of
South Carolina come destinatario del Jean Laney Harris Folk Heritage Award,
conferito a un gruppo selezionato di artigiani, ceramisti, musicisti e altri
che hanno sviluppato il proprio stile.
Blade Show regala ogni anno il George Herron Award a un coltellinaio il cui
lavoro e l’etica lo meritano. Un’ idea nata da Bobby Branton il quale comperò
tutta l’ attrezzatura di Herron quando smise
L’eredità di George Herron rimarrà nel mondo dei coltelli
per molto tempo a venire …..
Prima della fine del XIX secolo, gli uomini che lavoravano in campagna e il personale militare non usavano coltelli troppo diversi dai coltelli usati dai macellai. Le lame erano relativamente sottili i manici erano spesso due pezzi di legno rivettati al codolo. Il serrated apparve sui coltelli nel XIX secolo per essere utilizzate come seghe per legno o squamatrici. Verso la fine del secolo, Webster L. Marble introdusse il concetto moderno di “coltello da caccia”. Questi coltelli incorporavano lame più pesanti, protezioni (guardia) e pomelli. Assomigliavano molto ai coltelli Bowie miniaturizzati. L azienda Marble produceva e vendeva un di tutto, fucili, mirini, asce, coltelli da caccia e altri accessori per esterni \ Fondatore L. Marble Gladstone, Michigan, Stati Uniti
Nascita: 23 marzo 1854 Milwaukee Contea di Milwaukee Wisconsin, USA Morte: 22 settembre 1930 Contea di Delta Michigan, USA
Marble Arms ha creato il coltello da
caccia Ideal nel 1898.
Nasce in questi anni l’ esigenza di nuovi
attrezzi più performanti e più specifici per le lavorazioni e le attività nei
boschi. Si ha lesigenza di un’ascia
abbastanza leggera da poter essere portata in tasca durante i viaggi, ma di
pratica utilità. Inoltre si rese conto della necessità di una scatola di
fiammiferi impermeabile. Nasce così la prima idea di kit da viaggio con
attrezzature spedifiche. Le due ditte (Safety Pocket Axe e la Water-proof Match)
si uniscono ed in sinergia creano i primo kit da sopravvivenza. Dalla loro
inventiva naturale nascono oltre venti brevetti depositati
i quali diventano le fondamenta di questa grande impresa. Il signor
Marble ha costruito una piccola bottega sul retro della sua casa dove ha
installato un piccolo motore e alcuni macchinari leggeri. Nelle ore libere,
pensava e progettava, sviluppando i suoi brevetti ed elaborando le sue idee.
Così continuò per diversi anni, e nell’agosto
del 1898 ingrandì il suo negozio a seicentoquaranta piedi quadrati di superficie
e iniziò la produzione di un nuovo tipo di ascia. L’anno successivo il signor
F. H. Van Cleve di Escanaba, Michigan, divenne un partner dell’azienda e fu
costruita una nuova fabbrica di novemila piedi quadrati e successivamente ampliato
a tredicimila piedi quadrati. L’ attività della Marble Safety Axe Company è
quasi raddoppiata ogni anno dalla sua organizzazione e la parola
“Marble” è diventata sinonimo di qualità extra nelle attrezzature
sportive. Kenosha Evening News mercoledì 24 settembre 1913.
Il suo fermacravatta preferito era
un’ascia di sicurezza in miniatura, non solo perché era orgoglioso della sua
invenzione, ma perché un’ascia simboleggiava un boscaiolo. Webster L. Marble –
mostrato nella foto sotto all’età di 55 anni.
Nel 1890 Webster L. Marble divenne anche
collegato all’attività bancaria, diventando in quell’anno presidente della
Exchange Bank a Gladstone, una delle più forti case bancarie di questa sezione
dello stato.
Si sposò nel 1878 con Rosa M. Derry,
residente a quel tempo a Frankfort, Michigan, ma nata a Fulton, New York,
figlia di William T. e Harriet Derry. Sono nati due figli da Mr. e Mrs. Marble,
William L. e Floyd W., il maggiore, il manager della Marble Safety Axe Company,
e il giovane assistente cassiere in Exchange Bank. Il signor Marble è un membro
del partito repubblicano, del consiglio scolastico di Gladstone e dell’ordine
massonico. È anche un membro della chiesa episcopale metodista, ed è uno degli
amministratori e l’attuale tesoriere della sua chiesa. Il posto che gli è stato
assegnato negli ambienti economici gli è stato concesso in riconoscimento della
sua abilità e capacità e come tributo al valore vero e genuino.
Frank H. Van Cleve di Escanaba, Michigan
condivideva i diritti di brevetto su alcuni dei primi brevetti richiesti da
Webster L. Marble Marble’s Woodcraft è uno dei coltelli più noti e riprodotto in
tutto il mondo. Brevetto richiesto nel 1915, WL Marble è stato citato: Sia noto
che io, Webster L Marble … ho inventato un design nuovo e originale per una
lama di un nuovo coltello da caccia … quel brevetto è stato concesso a Marble
a febbraio 22, 1916 … il successo di Woodcrafts non solo negli Stati Uniti ma
anche in tutto il mondo divenne leggendario! Dopo la scadenza del brevetto nel
1930, la Woodcraft
divenne il modello di lama di coltello più copiato da quasi tutte le altre
aziende di coltelli al mondo. (vedi foto sotto)
Marble’s Ideal è stato il primo coltello
della gamma Marble. Alcune persone famose per portare i coltelli ideali di
Marble furono Teddy Roosevelt, Peary e Byrd che furono gli esploratori che
raggiunsero i poli nord e sud. Charles Lindbergh trasportava un Marble’s Ideal,
nella cabina di pilotaggio del primo volo transatlantico in solitaria, ora in
mostra allo Smithsonian Institution.
Un altro coltello realizzato è stato il
Marbles Sport. Questo modello di coltello è uscito intorno al 1930, Marble ha
realizzato una versione di questo coltello identico con una collaborazione con
il grande Bob LoveLess, aveva un modello di lama a goccia.
Negli anni ’30, questo coltello era il
coltello ufficiale dei Boy Scouts & Girl Scouts of America. Il coltello
Marble’s Expert è il modello più longevo di Marbles Corp. rispetto a qualsiasi
altro design originale di Marbles. Questo coltello è iniziato nella linea
Marble nel 1906. W.L. L’intento di Marble era quello di offrire un coltello
adatto a cacciatori professionisti, guide, trapper, che necessitavano di una
lama leggera per scuoiare e vestirsi, ma con una forza sufficiente per gestire
il resto delle normali faccende all’aperto. Il coltello Marble’s Trailmaker è
il più grande coltello mai prodotto da Marble con una lunghezza di 15 “OAL
(lunghezza totale). Era il più pesante con oltre 1 LB (circa 450 grammi) ed era il
coltello più costoso mai offerto da Marble’s Corp. E Marble Knives ha reso
famosi i manici in dischi di cuoio
Sequenza temporale
1887 Webster Marble trasferisce la
famiglia a Gladstone, Michigan. 1890 Marble fonda la Gladstone Exchange
Bank ed è presidente. 1892 Produce Universal Rifle Sight e incorpora come
Gladstone Manufacturing Company. 1893 Realizza i primi Pocket Axes; recessione
provoca il panico del 1893. 1894 Il marmo ritorna al rilevamento e alla
navigazione in legno. 1898 brevetta Safety Pocket Axe e incorpora come Marble
Safety Axe Company. 1899 Espone i primi prodotti allo Sports Expo al Madison
Square Garden. 1902 introduce il mirino anteriore migliorato; L’esercito
britannico adotta le biglie n. 3 Safety Pocket Axes. 1903 Brevetti tacca di
mira con giunto flessibile automatico. 1909 Nuova fabbrica di 24.000 piedi quadrati
completata e lodata come “la migliore del suo genere al mondo”. 1910
First Game Getter Guns spedite dalla fabbrica. 1912 La pubblicità su riviste
raggiunge 20.000.000 di lettori in tutto il mondo. 1913 Theodore Roosevelt
trasporta le bussole di Marble durante l’esplorazione di Expandicao Scientifica
della natura selvaggia brasiliana. Camion dell’esercito americano della prima
guerra mondiale del 1914 equipaggiati con le bussole di Marble. 1916 Il governo
britannico acquista i coltelli da caccia di Marble per l’emissione
dell’esercito. 1927 Charles Lindbergh trasporta il coltello, la bussola e la
scatola di fiammiferi di Marble durante il primo volo transatlantico in
solitaria. 1930 Muore il fondatore Webster Marble. Il figlio William diventa
presidente; figlio Floyd è Presidente della filiale Marble Card. 1957 Marble
Arms viene acquistata da Bell and Gossett Inc. 1958 Marble Arms Corporation
vende 500 coltelli Pilot Survival alla US Navy e rilascia le specifiche di
produzione proprietarie. 1966 Nuovo stabilimento costruito nella posizione
attuale
– Salve, mi piacerebbe farmi fare un coltello. Lo vorrei inox ma che tagli
meglio di un carbonioso.
–Mi dispiace, non conosco acciaio che faccia al caso suo.
-Allora che ne pensa di un carbonioso MA che non faccia ossido?
–Eh niente, non conosco nemmeno questo.
-Mmmmm …. peccato. Grazie comunque
Quante volte noi
coltellinai abbiamo “subìto” conversazioni di questo tipo?
Quando si avvicina
il Natale, mi tornano in mente questi personaggi. Me l’immagino alla fine del
pranzo della Festa. Dopo una mega abbuffata, hanno ancora voglia di rompere il
cazzo, non si accontentano, non gradiscono il compromesso e con gli occhi avidi
li trovi a scrutare la tavola imbandita alla ricerca del PANETTONE SENZA
CANDITI; ma quest’ anno il panettone è solo tradizionale. Te lo devi mangiare
con tutti gli ingredienti, canditi compresi.
Eh ma loro non accettano il compromesso. Si
prodigano così in un lavoro certosino
alla ricerca del povero candito che lestamente verrà scovato, preso tra le dita
come una caccola e separato dal resto della fetta, per finire in un angolo del
piatto a formare una montagnola colorata.
La montagnola di canditi sarà segno che in quel
piatto ha mangiato uno che “non vive il compromesso”
Si perchè il compromesso queste persone non lo
accettano, non lo vivono, non si lasciano permeare da esso. Loro non hanno
capito che il compromesso è delizia.
Essi vivono in cerca della Loro perfezione. Sono
quelle persone che magari gli piace anche la figa, ma se avessero potuto
scegliere… sarebbe stata meglio senza buco. Tanto loro il mondo lo guardano,
non lo vivono.
La vita è sempre un compromesso. Il panettone è
il Compromesso. Lo devi accettare, mangiarlo con tutto quello che c’è dentro.
Perchè il compromesso è apertura di idee, è confronto, è la possibilità di
vivere un esperienza nuova, diversa, il panettone è innovazione per la mente.
Allora Buon Natale a tutti
e se quest’anno vi portano in tavola un panettone con i canditi,
per una volta provate a mangiarlo così come è,
chiudete gli occhi e provate ad assaporarlo, senza preconcetti,
Oggi, un bambino mi ha chiesto: “Ma il cuore sta sempre nello stesso posto, oppure, ogni tanto, si sposta? Va a destra e a sinistra?”.
Io: “No, il cuore resta sempre nello stesso posto. A sinistra .. “
Ed intanto penso…
..Poi, un giorno, crescerai. Ed allora capirai che il cuore vive in mille posti diversi, senza abitare, davvero, nessun luogo.
Ti sale in gola, quando sei emozionato. O precipita nello stomaco, quando hai paura, o sei ferito.
Ci sono volte in cui accellera i suoi battiti, e sembra volerti uscire dal petto. Altre volte, invece, fa cambio col cervello.
Crescendo, imparerai a prendere il tuo cuore per posarlo in altre mani. E, il più delle volte, ti tornerà indietro un po’ ammaccato. Ma tu non preoccupartene. Sarà bello uguale. O, forse, sarà più bello ancora. Questo, però, lo capirai solo dopo molto, molto tempo.
Ci saranno giorni in cui crederai di non averlo più, un cuore. Di averlo perso. E ti affannerai a cercarlo in un ricordo, in un profumo, nello sguardo di un passante, nelle vecchie tasche di un cappotto malandato.
Poi, ci sarà un altro giorno….. Un giorno un po’ diverso….. Un po’ speciale….. Un po’ importante…. Quel giorno, capirai che non tutti hanno un cuore.